Quando un MODELLO terapeutico guida un METODO specifico di scrittura, parliamo di "Scrittura Terapeutica" Autocreativa.
Il metodo nasce dalla fusione di competenze specifiche nel campo della scrittura con la gestione professionale delle relazioni di cura, che negli anni sono state profondamente rilette e rivalutate per raggiungere l’obiettivo di consolidarsi in un metodo strutturato e funzionale alla cura sociale dell’identità in termini “terapeutici” attraverso l’uso delle scritture.
Va precisato che la scrittura in senso generale non costituisce di per sé uno strumento terapeutico; chi conosce profondamente tutte le tipologie di scrittura sa che ogni tipologia di scrittura possiede intrinsecamente una sua limitatezza e una sua disfunzionalità se usata in modo indiscriminato e inconsapevole.


Per specializzarti in ...
SCRITTURA TERAPEUTICA AUTOCREATIVA
Abbiamo alle spalle 25 anni di ricerca ed applicazione sul tema della scrittura, lungo i quali sono state studiate approfonditamente la scrittura Autobiografica e quella Creativa, oltre alle altre tipologie “minori” di scrittura esistenti, per poterne cogliere limiti e potenzialità… e da tutte queste ne abbiamo estratto l’essenza. Contemporaneamente analizzavamo i mutamenti sociali degli ultimi trent’anni andando a ideare un modello di cura sociale capace finalmente di dare risposte ai nuovi bisogni emergenti. Questa “sintesi alchemica” è stata applicata per 15 anni su molteplici target. Raggiunta la consapevolezza della bontà ed unicità del metodo, abbiamo reputato giusto iniziare ad insegnarlo a voi.

VIAGGIARE NELLA MEMORIA

DAL TEMPO PRIMA
AL TEMPO DOPO

IN GENERE

LA COLONNA SONORA
DELLA VITA

Percorsi Esperienziali
I percorsi di formazione continua si rivolgono sia a chi non ha mai avvicinato questo tema della scrittura terapeutica anche solo per capire se poi affrontare la specializzazione, sia a chi invece è già specializzato e intende continuare ad aggiornarsi.
