CHI SIAMO
Astea, nasce dal desiderio del suo ideatore di divulgare il metodo della Scrittura Terapeutica Autocreativa ed intorno ad essa far crescere e maturare criticamente una comunità di professionisti pensanti, capaci di usare consapevolmente ed eticamente il metodo di cura e di perseguire come fine ultimo il bene supremo dell’unicità della persona.
Ideatore e responsabile dell’Accademia, nonché proprietario del Metodo”Scrittura Terapeutica Autocreativa”, Registrato nel 2015, è il Dott. Gabriele Zen

” La mia grande passione per la scrittura, unita alla professione di ascolto della persona, mi ha portato in questi anni ad analizzare questo inscindibile intreccio di storie e ad approfondire le narrazioni a 360 gradi. Ho dato vita ad un modello integrato di Scrittura Terapeutica, evoluto dalle tradizionali tipologie scrittorie, che mi ha permesso di rendere la scrittura uno strumento di crescita personale alla portata di tutti: la Scrittura Autocreativa®, che si propone come il metodo per coloro che cercano un cambiamento ed intendono evolvere verso la propria consapevolezza.”
GABRIELE ZEN nasce a Prato il 2 Agosto 1980. Si laurea in Scienze del Servizio Sociale nel 2004, e segue successivamente una formazione come Counselor a Mediazione Artistica. Diviene esperto in Formazione Autobiografica e Scritture Relazionali di Cura e in Pratiche Biografiche Territoriali, specializzandosi nel 2007 presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. È ideatore del Metodo di Scrittura Autocreativa® sul quale conduce gruppi, seminari e formazione specialistica per professionisti.
Teorico sociale, da circa 20 anni si occupa di analizzare i mutamenti sociali e come questi impattino nella costruzione identitaria delle generazioni; ha scritto diversi testi che correlano l’ottica sociologica dell’analisi dell’attuale società ad un approccio di clinica sociale fondata sul caso. E’ ideatore insieme a Sabrina Banzato del modello di cura sociale dell’identità “Consulenza Sociale di Cura”. Ha ideato “The Cyebr Emotion Experience”, approccio educativo tramite l’uso della visual novel.
Il nostro Staff

Esperto in scritture relazionali di cura.

Dottore in Servizio Sociale,
Sociologo della Salute.

Consulente sociale di cura.